Olio di baobab
Il Baobab, originario del Madagascar, noto come Albero della Vita, è la pianta da cui proviene l’omonimo olio.
Quest’ultimo si ricava dalla spremitura dei semi del frutto ed è considerato un vero toccasana per la pelle.
La sua composizione è ricca di acidi grassi essenziali, tra cui grasso oleico, linoleico, linolenico, oltre a contenere anche vitamina A, E e C.
In particolare, la vitamina C, lo rende un olio lenitivo, calmante, levigante e un buon antiossidante per la pelle, usato per renderla maggiormente elastica e tonica, riducendo i radicali liberi che causano l’invecchiamento cutaneo.
Le vitamine A ed E, invece, lo rendono nutriente e idratante, donando morbidezza ed idratazione alle pelli particolarmente secche e molto sensibili e delicate.
Questo preziosissimo olio, svolge anche l’azione di antinfiammatorio per epidermide arrossata e con presenza di piccole lesioni, ottimo soprattutto per pelli acneiche, aiutando la pelle a difendersi dal problema, oltre a idratarla e nutrirla.