Olio di ricino
Ricinus Communis è il nome della pianta da cui proviene l’olio di ricino, olio vegetale che nasce dalla spremitura a freddo dei semi di questa pianta, originaria dell’India.
Si presenta come un olio denso e vischioso, e grazie proprio a questa sua viscosità, difficilmente viene attaccato dagli agenti atmosferici e si conserva perfettamente anche a temperatura sotto zero, senza gelarsi.
E’ composto dal 90% di acido ricinoleico, che conferisce all’olio proprietà peculiari.
Definito un ottimo emolliente, idrata e nutre la pelle, classificandolo un potente anti-age naturale.
Stimola la microcircolazione, favorendo il flusso di ossigeno e micronutrienti, ottimo per il contorno occhi, il quale rende visibilmente meno stanco lo sguardo.
Grazie anche alla sua azione elasticizzante, stimola la produzione di collagene ed elastina, donando alla pelle un aspetto più giovane, prevenendo la formazione di radicali liberi, principali responsabili dell’invecchiamento.
Inoltre ha un ottimo potere antibatterico, svolgendo così un’azione antinfiammatoria e lenitiva su problematiche cutanee (acne, dermatite).
Infine ha un ottimo ascendente sulla cheratite, svolgendo un’azione di rafforzamento per capelli, unghia, ciglia e sopracciglia, rendendoli più forti ed idratati.