Olio di semi d’uva

Vitis Vinifera o comunemente chiamato olio di semi d’uva, è forse l’olio meno conosciuto e utilizzato.

Come per tutti gli altri olii, anche l’olio di semi d’uva si ottiene dalla spremitura a freddo dei vinaccioli, ovvero i semi contenuti nei chicchi di uva.
Questi piccoli semi, possono sembrare insignificanti, ma al loro interno racchiudo tantissime proprietà nutrizionali capaci di rendere migliore la nostra pelle.

Si presenta come un olio dalla texture leggera e inodore e si assorbe facilmente, per questo è molto usato anche come sostituto alla crema viso.
E’ ricchissimo di acido linoleico, un grasso essenziale della stessa famiglia dell’omega-6.
La presenza di polifenoli lo rende un olio antiossidante, capace di rendere elastica la pelle e proteggerla dai radicali liberi che causano l’invecchiamento precoce.
Grazie alla presenza della vitamina E, è in grado di prevenire l’ossidazione della melanina, svolgendo un’azione schiarente per eventuali macchie.

Inoltre, è ricco di calcio, fosforo e flavonoidi, che svolgono un’azione levigante e idratante sulla pelle.

E’ anche un ottimo astringente, infatti la sua applicazione, aiuta a tonificare e distendere la pelle, impedendo l’otturazione dei pori che possono portare ad acne o punti neri, e grazie alle sue proprietà è considerato anche un ottimo anti-infiammatore per problematiche legate all’epidermide.

Infine, la sua applicazione, favorisce la microcircolazione dei capillari, migliorando problematiche di couperose e cellulite.

Proprietà:

-anti-age -rassodante -stimola la microcircolazione -idrata la pelle -anti-infiammatorio -tonificante -riduce le occhiaie -protegge dai raggi uv -addolcente -sebo normalizzante -stimola la produzione di collagene -stimola il rinnovamento cellulare -antiossidante -schiarente in presenza di macchie -migliora la microcircolazione -astringente

tutti i prodotti Defa che contengono olio di semi d’uva